
Marta Iacoponi
Marta Iacomponi
Formazione musicale classica:
- Licenza in solfeggio presso il Conservatorio di Perugia
- Licenza in pianoforte complementare presso il Conservatorio di Terni
- 5° anno di violino presso il Conservatorio di Terni
- Ha suonato nella sezione d’archi dell’ Orchestra Giovanile di Civitavecchia
- Masterclass di Interpretazione Musicale con la docente Liliana Bernardi
Marta Iacoponi nel 2004 entra a far parte del progetto inedito rock progressive “ REPSEL ”, con il quale ha partecipato a
numerosi concorsi e manifestazioni, aggiudicandosi numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali :
-1°classificati alla 5°edizione del concorso “Green Rock”, Piansano (VT) 2012
-Finalisti alla XIV edizione del concorso “Voci per la Libertà, una canzone per Amnesty”, Villadose (Ro)-2011
-1°classificati “Audioscontro“, Grotte S.Stefano-2011
-1° classificati concorso “Salò Sound Festival“-2010
-1° classificati alla “Giornata dell’ arte e della creatività” di Viterbo- 2007
Con il progetto “Repsel” nella veste di cantante, violinista, compositrice e autrice, dà alla luce due demo e successivamente due album, il primo dal titolo “The double mask of Humankind” e il secondo, uscito nell’ aprile 2015, “From dawn to dusk”.
Dal 2010 al 2013 si dedica alla composizione di canzoni in lingua italiana con la collaborazione del compositore e chitarrista
Giorgio Napoleone con il quale fonda il progetto acustico “Duo Maggio”, vincendo i seguenti premi:
-“MIGLIOR INEDITO” alla 1° edizione del concorso “Musica è”, Civitavecchia-2011, con il brano “Profumo”
-“MIGLIORE INTERPRETAZIONE, al concorso musicale “Palco Aperto”, Viterbo-2011.
Dall’ ottobre del 2014 al settembre 2016 è membro del coro “Del risuonare” diretto dal Maestro Diego Caravano, nella sezione
soprani.
Nell’ aprile 2015 partecipa al programma “Viva il 25 Aprile” diretto da Fabio Fazio in occasione del 70° anniversario
della Liberazione, cantando nel coro diretto dal M. Maria Grazia Fontana.
Dal luglio 2015 all’ ottobre 2016 canta nel progetto rock Black Mamba, con le quali ha avuto un’intensa attività live,
riscuotendo interesse ed entusiasmo da parte del pubblico, partecipando a numerose manifestazioni musicali, tra
cui il festival “Ficulle in Rock”, suonando in apertura al chitarrista Andrea Braido e all’ ex cantante degli “Iron
Maiden”, Blaze Byley.
Dal novembre 2015 è membro del coro Flowing Chords collaborando con vari artisti, tra i quali Davide Shorty,
Serena Brancale e Ainé.
Nel dicembre 2016 partecipa all’ edizione natalizia della trasmissione “Tale e Quale Show” cantando nel coro
SAT&B diretto dal M. Maria Grazia Fontana.
Con lo stesso coro, ma in una formazione ridotta selezionata dalla Sony, partecipa come corista al Festival di
Sanremo 2017, a supporto di uno dei big in gara, il cantante Sergio Sylvestre, classificatosi al sesto posto con il
brano “Con te”.
Dal 2016 suona nella sezione di archi della Saint Louis Pop Orchestra, accompagnando vari artisti, tra cui Antonella Ruggiero, Roy Paci e Diodato.
Nel Maggio 2017 fonda il proprio progetto cantautorale, debuttando nel settembre dello stesso anno all’ Auditorium
Parco della Musica di Roma, all’ interno della manifestazione “Jammin’2017”.
Dall’ aprile 2017 è la voce femminile della cartoon cover band romana RaggiGamma con cui si è esibita su
numerosi palchi italiani, partecipando a varie manifestazioni tra le quali il Comicon di Napoli 2018 e il Tuscia Comix
2018.
Nel febbraio del 2019 viene selezionata tra i semifinalista del “Premio De André”.
Nel 2020 uscirà il suo primo album dal titolo “Materia” arrangiato da Margherita Flore e Corrado Filiputti.