Preparazione Esami di Ammissione al Conservatorio di Chitarra
PREPARAZIONE ESAMI DI AMMISSIONE AL CONSERVATORIO DI CHITARRA
I Percorsi Triennali Pre-accademici “PLATINUM” della Cento per Cento Musica Roma offrono un’ampia offerta formativa nel campo musicale, finalizzata, principalmente, alla Preparazione degli esami di ammissione al Conservatorio di chitarra. Sono rivolti a tutti coloro che desiderano apprendere e/o approfondire nozioni musicali ed eventualmente proseguire gli studi nei percorsi di alta formazione all’ interno del Conservatorio.
IL MODO MIGLIORE PER PREPARARSI AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CONSERVATORIO DI CHITARRA
Nel corso dei tre anni Pre-Accademici l’allievo avrà la possibilità, sotto la guida di insegnanti diplomati e con
esperienza in campo italiano ed internazionale, di condividere con i propri colleghi di corso le varie nozioni proposte, misurandosi nei vari generi e stili, e accrescendo, attraverso il confronto e la pratica “sul campo”, le proprie conoscenze.
I Percorsi Triennali Pre-accademici “PLATINUM” consentono il rilascio di un attestato di frequenza, al fine di poter accumulare Crediti Formativi Universitari (CFU) e per le Scuole Superiori.
Il livello di preparazione raggiunto sarà monitorato periodicamente nel corso della stagione.
Il superamento delle verifiche non assicura l’automatico accesso ai Corsi Accademici di triennio e biennio per i quali bisogna comunque superare la prevista prova di ammissione al Conservatorio, altresì garantisce tutte le competenze necessarie per affrontare le prove stesse.
Per ulteriori informazioni sui Percorsi Triennali Pre-accademici “PLATINUM” , la Preparazione agli esami di ammissione al Conservatorio di chitarra, preventivi personalizzati, quote associative ed eventuali agevolazioni non esitare a contattare l’Associazione Cento per Cento Musica Roma tramite il modulo contatti
1° Anno del Percorso Triennale Pre-accademico di preparazione agli esami d’ammissione al Conservatorio di Chitarra
- Chitarra 1 – 1 ora
- Teoria / Armonia / Solfeggio / Ear Training 1 – 1 ora
- Lettura chitarristica 1 – 1 ora
- Piano complementare 1 – 1 ora
Per un totale di 16 ore mensili
2° Anno del Percorso Triennale Pre-accademico di preparazione agli esami d’ammissione al Conservatorio di Chitarra
- Chitarra 2 – 1 ora
- Teoria / Armonia / Solfeggio / Ear Training 2 – 1 ora
- Lettura Chitarristica 2 – 1 ora (quindicinale)
- Batteria Complementare – 1 ora (quindicinale)
- Piano complementare 2- 1 or1
Per un totale di 16 ore mensili
3° Anno del Percorso Triennale Pre-accademico di preparazione agli esami d’ammissione al Conservatorio di Chitarra
- Chitarra 3 – 1 ora
- Teoria / Armonia / Solfeggio / Ear Training 3 – 1 ora
- Lettura Chitarristica 3 – 1 ora (quindicinale)
- Batteria Complementare – 1 ora (quindicinale)
- Repertorio Jazz – Repertorio Pop / Blues – 1 ora
- Corso di studio di registrazione per Musicisti ( Quindicinale )
Per un totale di 18 ore mensili
E’ possibile arricchire ulteriormente il corso, partecipando alle lezioni di Chitarra a cura di Davide Aru e Massimo Varini.
l corsi prevedono una piccola quota aggiuntiva al mese.
- Davide Aru – 2 ore
Per un totale di 20 ore mensili
Corso di perfezionamento a cura di Massimo Varini – 12 ore