Percorso Triennale di Alta Formazione
Percorso Triennale di Alta Formazione (Platinum)
La didattica del Triennio Accademico Platinum della- Cento Per Cento Musica– si sviluppa su 3 anni, ed è caratterizzata da un’ampia offerta formativa: ciò che infatti differenzia la Cento Per Cento Musica dagli altri istituti è che l’insegnamento dello strumento/Canto è affidato a docenti attivi nella scena musicale italiana e internazionale, e altamente specializzati in Pop Music.
Gli iscritti al Percorso Triennale di Alta Formazione non studieranno lo strumento/Canto scelto con un solo docente, ma con ben 6 docenti che, con la loro professionalità, li formeranno in tutti i generi, rendendoli in grado di affrontare con versatilità e competenza qualsiasi lavoro verrà loro offerto.
I piani di studio sono pensati in modo tale da affrontare i vari stili e generi musicali, e prevedono, oltre allo studio dello strumento/Canto come sopra descritto, laboratori di musica d’insieme che completano il percorso. Grazie a questi elementi lo studente acquisisce non solo una visione completa sulla didattica, ma anche un’apertura musicale tale da permettergli di affrontare situazioni lavorative diverse e arricchire così il proprio percorso personale e umano.
Obiettivo triennio CCM
Al termine degli studi del Percorso Triennale di Alta Formazione (Platinum) della CCM, gli studenti avranno acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di poter intraprendere il lavoro di musicista/Cantante in maniera professionale e a 360°.
A partire dallo strumento sul quale avranno condotto il proprio percorso formativo acquisiranno le fondamentali competenze per l’arrangiamento musicale, la produzione musicale e impareranno l’uso di piattaforme (DAW) per la realizzazione di produzioni o della semplice registrazione del proprio strumento.
Al termine Percorso Triennale di Alta Formazione gli studenti avranno acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici, generali relativi alla pop music, anche per le escursioni importanti e qualificanti verso i linguaggi dell’improvvisazione.
Il Percorso Triennale di Alta Formazione punta anche a stimolare la creatività del musicista/Cantante e a farlo interagire, cercando di suonare con una visione più totale e meno “egocentrica del proprio strumento” senza tralasciare mai il ruolo di strumentista: il lavoro del musicista è mutato negli ultimi anni e ora si richiede autosufficienza, quindi bisogna stimolare la percezione dell’allievo nel capire da solo cosa serve sul brano che sta suonando o registrando, cosi che quando si troverà in presenza di un produttore sarà allenato nell’essere propositivo, creativo e centrato.
Le lezioni si svolgeranno da Ottobre a Luglio.