Esami Trinity College London Music

Trinity College London Music è un ente certificatore internazionale, attivo dal 1877 e presente in oltre 60 paesi nel mondo. Tutte le qualifiche offerte da Trinity sono incentrate sulle abilità comunicative, sia che si tratti di certificazioni di lingua inglese, che di musica o di performance arts.
Per questo gli esami Trinity non valutano esclusivamente le conoscenze teoriche (astratte) dei candidati, ma soprattutto:
- stimolano a progredire nell’apprendimento;
- lasciano totale libertà nella scelta della metodologia di preparazione;
- valorizzano ciò che il candidato dimostra di saper fare, incoraggiandolo a comunicare i propri interessi durante l’esame.
Il supporto ai docenti è alla base del lavoro di Trinity College London Music, sia in termini di supporto specifico per i docenti che intendono preparare i propri studenti agli esami, che in termini di sviluppo professionale (Continuous Professional Development)
Gli esami di certificazione Trinity per la lingua inglese, la musica e le performance arts sono:
- riconosciuti a livello internazionale;
- utilizzabili in ambito professionale e accademico;
- disponibili a tutti i livelli di competenza e per candidati di ogni età;
- favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali essenziali nella società globale del XXI secolo.
Oltre 750.000 candidati in tutto il mondo decidono ogni anno di sostenere gli esami Trinity.
Che Cos’è una certificazione?
Una certificazione è un documento comprovante il possesso di determinate competenze in una particolare disciplina secondo livelli stabiliti da autorità nazionali o internazionali e condivisi ad esempio tramite framework come il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) o il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
Che Cos’è una certificazione musicale?
Si tratta di un documento che attesta il raggiungimento di un determinato livello di competenza in una specifica disciplina musicale.
In ambito didattico, la certificazione musicale può essere utilizzata come obiettivo per strutturare il percorso di apprendimento di abilità e conoscenze secondo parametri tecnici e artistici legati a livelli chiaramente definiti. La gratificazione provata al raggiungimento del traguardo della certificazione aumenta l’autostima dello studente, incoraggiandolo a proseguire negli studi e a perfezionarsi.
In ambito professionale musicale, la certificazione può essere usata per accedere al mondo del lavoro. Concorsi e selezioni richiedono spesso che il candidato sia in possesso di una o più certificazioni a un determinato livello. Anche nel campo della musica la certificazione rilasciata da un Ente Certificatore è un documento ufficiale che attesta le competenze acquisite.
Le certificazioni rilasciate sostenendo gli esami Trinity College London Music non hanno scadenza.