CCM Online
CCM Online
La Scuola di Musica Cento Per Cento Musica offre un percorso di lezioni musicali online agli allievi che non possono partecipare alle lezioni in sede a Roma.
Le lezioni di musica online sono individuali e, grazie alla importante esperienza maturata negli anni, la Cento Per Cento Musica ti guiderà in un percorso specializzato ad ogni tua esigenza di apprendimento, e lo farà attraverso una dettagliata programmazione per ogni corso ed ogni materia online.
“CCM Online” offre accesso ai programmi di studio triennali della scuola da qualsiasi parte del mondo, potrai affrontare corsi musicali professionalizzanti specifici per ogni materia ed ogni strumento a tua scelta. Avrai l’opportunità di un solido apprendimento progettato per fornirti al massimo una formazione musicale se sei interessato/a a lavorare nell’industria musicale.
Verrai inserito all’interno dei percorsi professionali triennali della Scuola di Musica, che da anni vanta della collaborazione di uno staff di eccellenza ed il rilascio di un attestato al termine dei tre anni.
Durante i corsi musicali online seguirai uno specifico programma per poter sostenere alla fine dell’anno, e del percorso, gli esami per
ogni materia in sede a Roma. Inoltre, verrai coinvolto come performer in una serie di eventi e concerti tra i più celebri ed ambiziosi locali romani per la musica live, che la struttura organizza allo scopo di dare valore ed unicità al tuo percorso, che ha come unico scopo quello di professionalizzarti e motivarti al mondo della musica reale.
Potrai collegarti con il tuo docente da ogni parte del mondo con il tuo PC, e vivere un’esperienza formativa musicale altamente professionalizzante.
Contatta la segreteria per scoprire ogni dettaglio sul corso che fa per te, e
prenotare la tua prima lezione CCM ONLINE!
Le lezioni si svolgeranno da Ottobre a Luglio.
Composizione, arrangiamento e songwriting – OnLine
Il percorso formativo sarà articolato in una parte tecnico-teorica dove verranno fornite le nozioni previste dal programma didattico, e in una parte pratica in cui gli allievi sperimenteranno le
informazioni acquisite, attraverso la produzione di brani d’esempio in cui si occuperanno della gestione delle fasi creative e produttive. In questo modo gli argomenti verranno assimilati e messi in
atto con facilità, praticità d’uso e divertimento (un aspetto immancabile nel mondo dell’audio e della musica).
Le tematiche principali riguardano:
- Analisi e forme di una song;
- Scrittura di una melodia;
- Composizione armonica;
- Utilizzo del sequencer;
- Groove writing (scrittura per sezione ritmica)
- Arrangiamento e strumentazione virtuale
- Produzione di un brano musicale (aspetti tecnici e artistici)
Informatica musicale e Videoscrittura – OnLine
L’allievo potrà scegliere quale software intende utilizzare per lo studio. Che si tratti di un DAW sequencer (Logic, Cubase, Ableton, etc) o di un software di notazione musicale (come Sibelius, Finale…) il corso consisterà nella spiegazione step by step dei ogni procedimento per l’utilizzo professionale di questi programmi, sia ambito tecnico, sia creativo.